-
STEM 4 Children: in Tour con Cospaces
Attività conclusiva del corso STEM rivolto alle classi 3^,4^ e 5^ primaria. Finalità: realizzare, con un lavoro di gruppo cooperativo, un tour virtuale con Cospaces, su un sito archeologico del territorio. Obiettivi. Tecnologia: Scegliere, integrare ed armonizzare diversi linguaggi per creare prodotti multimediali a scopo comunicativo. Utilizzare con dimestichezza e in modo appropriato le app…
-
Benvenuti nella nostra cucina internazionale!
Attività del 12/03/2025 e del 19/03/2025 Docenti: Ornella Loi, Melissa Contieri e Sara Franzini Obiettivi. Scienze: conoscere l’alimentazione nei vari continenti. Tecnologia: realizzare una buona presentazione. Educazione Civica: cooperare nel gruppo in modo attivo, pertinente e corretto. Competenze trasversali: competenza digitale, imparare ad imparare, consapevolezza ed espressione culturale, competenza multi linguistica, creatività. Anche questo mercoledì…
-
Storie sonore e illustrate
Docenti: Patrizia Floris, Ornella Loi. Obiettivi. Musica: sviluppare la capacità di ascolto e di attenzione; riprodurre suoni attraverso la voce, il corpo e gli oggetti. Arte e immagine: Elaborare creativamente produzioni personali per rappresentare una storia. Educazione civica: cooperare con gli altri rispettando il proprio turno, proponendo e accogliendo idee. Competenze trasversali: spirito d’iniziativa, imparare…
-
Musica, oralità e scrittura.
Obiettivi. Musica: ascoltare storie sonore e distinguere suoni e rumori; individuare e riconoscere le fonti sonore; italiano: comprendere brevi racconti; inventare brevi racconti e aggiungere elementi sui racconti iniziati dai compagni; cooperare con gli altri rispettando il proprio turno, proponendo e accogliendo idee. Competenze trasversali: spirito d’iniziativa, imparare ad imparare, creatività, lavorare in gruppo. Questa…
-
Le scienze a teatro
Attività del 10/02/2025 Docenti: Melissa Contieri, Ornella Loi, Sara Franzini Obiettivi scienze: comprendere il concetto di catena alimentare; distinguere le caratteristiche dei diversi tipi di denti e conoscere la relazione con la storia dell’evoluzione. Storia: riconoscere nell’episodio narrato il contesto storico di riferimento e riportare alla memoria le conoscenze in merito per contestualizzare la narrazione.…
-
Dare e ricevere istruzioni: virtuale è reale.
Attività del 16/01/2025 Obiettivi disciplinari. Geografia: orientarsi nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando gli indicatori topologici e i punti cardinali; elaborare ed eseguire un percorso; educazione civica: cooperare attivamente nelle diverse forme di gioco; tecnologia: comprendere ed eseguire istruzioni e procedure. Competenze trasversali: descrivere i passaggi seguiti per la risoluzione di un problema…
-
Pensa agli altri: il nostro spettacolo di solidarietà!
Quest’anno ci siamo salutati per le vacanze con uno spettacolo intitolato “Pensa agli altri”, condividendo con le famiglie “un messaggio importante”, come ha detto il nostro presentatore. Abbiamo parlato di solidarietà, partendo da alcuni esempi tratti dal mondo animale. Con la voce dei nostri attori “divulgatori scientifici”, affacciati alla Tv ricostruita nella scenografia, abbiamo ricordato…
-
Coding e robotica educativa: tecnologia per crescere!
Attività del 2 Dicembre Obiettivi: riflettere sugli elementi caratteristici del territorio di appartenenza; saper mettere in atto le strategie necessarie per svolgere un compito; acquisire la capacità di risolvere problemi ripartendo dall’errore; acquisire un linguaggio di programmazione a livello basico; facilitare dinamiche creative tipiche del pensiero divergente. Per completare il graduale percorso verso la programmazione…
-
Pezzettino sull’isola “Chi sono” con il metodo Cody Feet.
Attività del 25 Novembre rivolta ai cinquenni della scuola dell’Infanzia e alle classi 1^ e 2^ della Scuola Primaria. Obiettivi: sviluppare il pensiero logico computazionale; individuare le posizioni di oggetti e persone nello spazio; eseguire correttamente un percorso sulla base di precise istruzioni; costruire correttamente un percorso; saper mettere in atto le strategie necessarie per…
-
In treno con Coding express
Attività del 21 novembre Obiettivi trasversali: esplorare e utilizzare semplici tecnologie; comprendere la relazione causa-effetto; sviluppare consapevolezza dello spazio; fare osservazioni e previsioni; analizzare e risolvere semplici situazioni problematiche; formulare ipotesi e verificarle; lavorare in gruppo per raggiungere un obiettivo comune; giocare con gli altri in modo costruttivo; sviluppare il pensiero computazionale. Come promesso, i…