-
STEM 4 Children: in Tour con Cospaces
Attività conclusiva del corso STEM rivolto alle classi 3^,4^ e 5^ primaria. Finalità: realizzare, con un lavoro di gruppo cooperativo, un tour virtuale con Cospaces, su un sito archeologico del territorio. Obiettivi. Tecnologia: Scegliere, integrare ed armonizzare diversi linguaggi per creare prodotti multimediali a scopo comunicativo. Utilizzare con dimestichezza e in modo appropriato le app…
-
Musica, oralità e scrittura.
Obiettivi. Musica: ascoltare storie sonore e distinguere suoni e rumori; individuare e riconoscere le fonti sonore; italiano: comprendere brevi racconti; inventare brevi racconti e aggiungere elementi sui racconti iniziati dai compagni; cooperare con gli altri rispettando il proprio turno, proponendo e accogliendo idee. Competenze trasversali: spirito d’iniziativa, imparare ad imparare, creatività, lavorare in gruppo. Questa…
-
Dare e ricevere istruzioni: virtuale è reale.
Attività del 16/01/2025 Obiettivi disciplinari. Geografia: orientarsi nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando gli indicatori topologici e i punti cardinali; elaborare ed eseguire un percorso; educazione civica: cooperare attivamente nelle diverse forme di gioco; tecnologia: comprendere ed eseguire istruzioni e procedure. Competenze trasversali: descrivere i passaggi seguiti per la risoluzione di un problema…
-
Progettazione grafica collaborativa: raccontiamo il laboratorio sul “trattorino”
Attività del 13/01/2025 Competenze trasversali: utilizzare un programma di grafica per realizzare materiali informativi accattivanti; collaborare attivamente nel gruppo per raggiungere l’obiettivo comune; riconoscere e mettere a frutto le proprie competenze; proporre e accogliere idee. Abbiamo dedicato il secondo incontro del progetto STEM rivolto alle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria, a una…
-
STEAM nella tradizione: “il trattorino”.
Attività del 9 dicembre Competenze trasversali: sviluppare il pensiero critico, la capacità di lavorare in gruppo, il pensiero divergente e la creatività, la fiducia nelle proprie capacità e in quelle degli altri. Arriviamo con il progetto STEAM alle classi 3^, 4^ e 5^ del nostro plesso. Anche a quest’età è importante partire dalle preconoscenze, che…
-
Coding e robotica educativa: tecnologia per crescere!
Attività del 2 Dicembre Obiettivi: riflettere sugli elementi caratteristici del territorio di appartenenza; saper mettere in atto le strategie necessarie per svolgere un compito; acquisire la capacità di risolvere problemi ripartendo dall’errore; acquisire un linguaggio di programmazione a livello basico; facilitare dinamiche creative tipiche del pensiero divergente. Per completare il graduale percorso verso la programmazione…
-
In treno con Coding express
Attività del 21 novembre Obiettivi trasversali: esplorare e utilizzare semplici tecnologie; comprendere la relazione causa-effetto; sviluppare consapevolezza dello spazio; fare osservazioni e previsioni; analizzare e risolvere semplici situazioni problematiche; formulare ipotesi e verificarle; lavorare in gruppo per raggiungere un obiettivo comune; giocare con gli altri in modo costruttivo; sviluppare il pensiero computazionale. Come promesso, i…
-
Impariamo a riflettere e a valutare
Attività del 16/09/2024 Obiettivi e discipline: esprimere valutazioni e autovaluzioni, utilizzare strumenti digitali per esprimere valutazioni e proposte. Dopo aver costruito e collaudato gli aquiloni, le insegnanti hanno deciso di proporre ai bambini un’attività di autovalutazione, che potesse aiutarli a riflettere sull’esperienza da vari punti di vista: Per farlo le maestre hanno scelto come strumento…
-
E ora voliamo!
Attività del 13/09/2024 Classi coinvolte: tutte Obiettivi e discipline: ITA Ascoltare testi narrativi mostrando di saper cogliere il senso globale e rispondere a semplici domande sul testo in modo comprensibile.Raccontare un’esperienza del proprio vissuto e brevi storie, partecipare in modo pertinente e collaborativo agli scambi comunicativi. Tecnologia: Osservare oggetti del mondo artificiale, cogliendone le differenze per forma, materiali,…
-
Primo giorno di scuola con gli aquiloni.
Attività del 12/09/2024 Obiettivi e discipline: ITA Ascoltare testi narrativi mostrando di saper cogliere il senso globale e rispondere a semplici domande sul testo in modo comprensibile.Raccontare un’esperienza del proprio vissuto e brevi storie, partecipare in modo pertinente e collaborativo agli scambi comunicativi. Tecnologia: Osservare oggetti del mondo artificiale, cogliendone le differenze per forma, materiali,…