-
Coding e robotica educativa: tecnologia per crescere!
Attività del 2 Dicembre Obiettivi: riflettere sugli elementi caratteristici del territorio di appartenenza; saper mettere in atto le strategie necessarie per svolgere un compito; acquisire la capacità di risolvere problemi ripartendo dall’errore; acquisire un linguaggio di programmazione a livello basico; facilitare dinamiche creative tipiche del pensiero divergente. Per completare il graduale percorso verso la programmazione…
-
Pezzettino sull’isola “Chi sono” con il metodo Cody Feet.
Attività del 25 Novembre rivolta ai cinquenni della scuola dell’Infanzia e alle classi 1^ e 2^ della Scuola Primaria. Obiettivi: sviluppare il pensiero logico computazionale; individuare le posizioni di oggetti e persone nello spazio; eseguire correttamente un percorso sulla base di precise istruzioni; costruire correttamente un percorso; saper mettere in atto le strategie necessarie per…
-
In treno con Coding express
Attività del 21 novembre Obiettivi trasversali: esplorare e utilizzare semplici tecnologie; comprendere la relazione causa-effetto; sviluppare consapevolezza dello spazio; fare osservazioni e previsioni; analizzare e risolvere semplici situazioni problematiche; formulare ipotesi e verificarle; lavorare in gruppo per raggiungere un obiettivo comune; giocare con gli altri in modo costruttivo; sviluppare il pensiero computazionale. Come promesso, i…
-
STEAM 4 children: progettiamo un paesaggio.
Attività del 13 Novembre Obiettivi: riflettere sugli elementi caratteristici del territorio di appartenenza; distinguere gli elementi naturali e antropici; ricostruire in modo collaborativo un paesaggio riproducendo modelli forniti; offrire il proprio contributo originale nel lavoro di gruppo; progettare e costruire oggetti in modo creativo. Introduciamo il secondo appuntamento con le STEAM con un “riepilogo della…
-
STEAM 4 Children: apprendisti scienziati!
Attività del 7 novembre Finalità: predisporre esperienze per lo sviluppo delle competenze in scienze, ingegneria, tecnologia, arte e matematica. Utilizzare i materiali e gli strumenti presi in dotazione con il PNRR Materiali: tavoli da travaso, limoni, pennelli, tempere a olio, olio di semi, fogli, forbici, colori a matita, emoticon per autovalutazione, badge scienziato-artista. Lo scorso…
-
Sabato in gioco!
Attività interdisciplinare del 16 novembre 2024 Obiettivi disciplinari. Inglese: ascoltare e comprendere brevi frasi riconoscendo i nomi dei colori, degli oggetti scolastici e di alcuni animali. Musica:eseguire semplici ritmi con le mani, con il corpo o con strumenti variando l’intensità. Educazione motoria: rinforzare gli schemi motori di base. Utilizzare il linguaggio del corpo per esprimere…
-
Home Sweet Home in 3D
Attività del 4 novembre 2024 Docenti: Simona Ilot Obiettivi e discipline: inglese, conoscere i nomi di stanze e mobilio; stampa 3D realizzare oggetti che si possono assemblare. Abbiamo iniziato l’attività con l’unità di inglese “Home Sweet Home”, che prevede lo studio del lessico che riguarda la casa, le stanze e il mobilio. Uno degli esercizi…
-
Geografi YouTuber in produzione
Attività del 7 e del 14 novembre Obiettivi disciplinari: conoscere i diversi tipi di carta geografica e i punti cardinali sulla carta; esporre in maniera chiara e sintetica gli argomenti studiati; localizzare mari, montagne, colline e pianure principali sulla carta dell’Italia fisica; Obiettivi trasversali: collaborare attivamente nel gruppo anche con la mediazione degli strumenti digitali;…
-
Kandinsky per tutti i gusti
Obiettivi disciplinari: arte e immagine, comunicare in modo creativo attraverso produzioni grafiche e plastiche; utilizzare tecniche e materiali diversi; manipolare materiali cartacei, plastici e di recupero; esprimersi e comunicare mediante tecnologie multimediali. L’attività è stata realizzata durante tre lezioni di un’ora di arte e immagine, in una pluriclasse 1^ e 2^ della scuola primaria. Seguendo…
-
Starters, Movers and Flyers: i nostri Diplomati!
Lunedì 28 ottobre al centro sociale di Isili sono stati consegnati i diplomi Cambridge agli studenti e alle studentesse, che hanno sostenuto gli esami presso l’Anglo American Academy di Cagliari lo scorso giugno. Dopo un caloroso discorso di benvenuto a tutti i presenti, che valorizzava l’importanza di questa esperienza per tutti gli alunni e l’impegno…