-
Starters, Movers and Flyers: i nostri Diplomati!
Lunedì 28 ottobre al centro sociale di Isili sono stati consegnati i diplomi Cambridge agli studenti e alle studentesse, che hanno sostenuto gli esami presso l’Anglo American Academy di Cagliari lo scorso giugno. Dopo un caloroso discorso di benvenuto a tutti i presenti, che valorizzava l’importanza di questa esperienza per tutti gli alunni e l’impegno…
-
Compostiera fai da te!
Attività del 21 ottobre 2024 Classe 4^ Obiettivi disciplinari. Tecnologia: seguire semplici istruzioni per costruire artefatti. Esplorare le caratteristiche di diversi materiali. Scienze: conoscere la composizione del terriccio e il processo del compostaggio. Educazione civica: eseguire la raccolta differenziata Iniziamo la settimana con un’attività autunnale utile al nostro giardino delle erbe aromatiche ma anche alla…
-
Musica per te!
Il 19 ottobre siamo stati invitati da Elena, la mamma di Francesco, a partecipare a una giornata musicale in ricordo del nostro compagno di classe, a sostegno di Telethon e dell’Associazione “Il giardino fiorito”. Nel pomeriggio le nuvole cariche di pioggia hanno fatto largo a un tiepido sole autunnale che ha allietato tutti i presenti…
-
Al Festival Tuttestorie!
A neanche un mese dall’inizio dell’anno scolastico il Festival Tuttestorie ci offre l’occasione di uscire fuori dall’aula e imparare da voci diverse. Queste esperienze sono molto importanti per i giovani alunni che possono confrontarsi con altri professionisti, scrittori e scrittrici, illustratori e illustratrici, il personale bibliotecario che studia appositamente percorsi laboratoriali per i bambini di…
-
Ripassiamo la Geografia con il metodo… YouTuber!
Attività avviata il 24/09/2024 Traguardi per lo sviluppo delle competenze: utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche, inizia a realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche. Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico letterarie). Obiettivi disciplinari: Acquisire il concetto di carta geografica; conoscere la funzione…
-
And action! Facciamo inglese e motoria insieme.
Attività del 23/09/2024 e del 25/09/2024 Obiettivi e discipline: Inglese Attività Motorie Educazione Civica Ambiente: cortile della scuola Materiali: Palloni, gessetti colorati, cerchi, coni In questa attività le maestre hanno deciso di unire insieme esercizi di lingua inglese e esercizi di educazione fisica. Inizialmente i bambini ripassano alcune semplici domande e risposte, che possono essere…
-
Tutti insieme e allo stesso ritmo!
Attività del 20/09/2024 Obiettivi e discipline: Motoria, utilizzare in modo personale il corpo e il movimento per esprimersi. Eseguire condotte motorie sulla base dei ruoli attribuiti dal gioco, lavorando con i compagni rispettando le consegne. Musica, cogliere e riprodurre con le mani o con strumenti a percussione semplici sequenze ritmiche. Educazione Civica, conoscere e rispettare…
-
Divertiamoci con l’inglese, la musica e il movimento.
Attività del 19/09/2024 Ambiente: cortile della scuola Tempi: 1h e 30’ Materiali: flash card lessico inglese, Chromebook, cassa bluetooth, megafono, carta gommata, pennarelli, foglio gruppi di lavoro. Obiettivi disciplinari Inglese – Ascolto: individuare e riconoscere semplici frasi, filastrocche, canzoni, istruzioni del linguaggio quotidiano in riferimento ai nuclei tematici di riferimento (nomi propri, saluti, colori, oggetti scolastici…
-
Leggiamo i messaggi degli aquiloni.
Attività del 13/09/2024 Obiettivi e discipline: italiano, scrittura e lettura: scrivere e leggere testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; interagire in diverse situazioni comunicative. Lettura, Competenza trasversale: presentare in pubblico. Come momento finale per l’attività “Gli aquiloni dell’amicizia” abbiamo scelto un momento di…
-
Impariamo a riflettere e a valutare
Attività del 16/09/2024 Obiettivi e discipline: esprimere valutazioni e autovaluzioni, utilizzare strumenti digitali per esprimere valutazioni e proposte. Dopo aver costruito e collaudato gli aquiloni, le insegnanti hanno deciso di proporre ai bambini un’attività di autovalutazione, che potesse aiutarli a riflettere sull’esperienza da vari punti di vista: Per farlo le maestre hanno scelto come strumento…