Siamo giunti al terzo anno del nostro progetto “Smart Kids”, iniziato nell’anno scolastico 2022/2023, e che ha l’ambizioso obiettivo di accompagnare questa classe fino alla terza media, favorendone l’apprendimento potenziato dall’uso dalle nuove tecnologie.
Essendo il nostro un progetto lungo e su un argomento anche abbastanza controverso (l’utilizzo delle tecnologie con bambini piccoli), abbiamo deciso da subito di informare e coinvolgere le famiglie, in ogni fase del suo svolgimento. Questo blog ha in primis il compito di informare, di rendere trasparente, sia le nostre finalità, sia gli strumenti e le metologie con le quali le mettiamo in atto.
Un’altro obiettivo del progetto è quello di trasformare l’aula in un ambiente di apprendimento sperimentale, all’interno del quale si lavora secondo i principi della ricerca-azione, per cui si apprende agendo, e in questo caso gli apprendenti siamo noi, le insegnanti. In quest’ottica di apprendimento e miglioramento continuo, ogni anno raccogliamo dati, dati che derivano dall’osservazione, dalla sperimentazione, ma anche dalla raccolta delle opinioni dei nostri alunni e di quelle dei loro genitori.
Ed è qui che sono entrate in gioco le mamme dei bambini, che rispondendo al nostro invito si sono presentate il 20 novembre e hanno accompagnato i loro figli in aula per rispondere ad un questionario. Le risposte raccolte in modo anonimo, ci aiuteranno a capire e interpretare ancora meglio questo lungo e appassionante viaggio nella conoscenza.
Ringraziamo le famiglie e i bambini per questo momento di condivisione.