Categoria: arte e immagine

  • La musica delle forme

    La musica delle forme

    Percorso interdisciplinare a classi aperte iniziato il 31/01/2025 Docenti: Simona Ilot, Patrizia Floris, Ornella Loi Obiettivi disciplinari. Italiano: ascoltare testi narrativi rispondendo a domande su personaggi, luoghi , tempi, individuando nessi causali, partecipare in modo pertinente e collaborativo agli scambi comunicativi; musica: distinguere il timbro degli strumenti musicali proposti, comporre ed eseguire semplici sequenze ritmiche…

  • Racconti digitali… sul digitale a scuola. Fase 1: gli storyboard.

    Racconti digitali… sul digitale a scuola. Fase 1: gli storyboard.

    Attività del 04/02/2025 Docenti: Ornella Loi, Sara Franzini. È iniziato il secondo quadrimestre ed è arrivato il momento di avventurarsi in un nuovo progetto: la realizzazione di brevi cortometraggi sul tema dell’uso del digitale a scuola. I mini- episodi, ideati dai bambini, offriranno l’occasione di riflettere sulle opportunità che il progetto Smart Kids e le…

  • Illuminiamo il Natale

    Illuminiamo il Natale

    Attività del 20/12/2024 Docenti: Simona Ilot, Patrizia Floris, Ornella Loi Discipline e obiettivi: inglese e tecnologia, imparare ad identificare i componenti di un circuito elettrico, sviluppare competenze pratiche nella costruzione di circuiti elettrici semplici, stimolare il problem solving e il pensiero critico. Come molte delle attività che documentiamo in questo blog, anche il circuito elettrico…

  • Merry Christmas con il Coding

    Merry Christmas con il Coding

    Attività del 03/12/2024 Docenti: Simona Ilot, Ornella Loi, Patrizia Floris Discipline e obiettivi: inglese e coding. Utilizzare blocchi di codici per far parlare personaggi e oggetti, riprodurre musica, cambiare costume. Conoscere lessico natalizio in inglese, fare domande risposte, seguire istruzioni in inglese. La nostra classe ha iniziato con il coding in classe prima, utilizzando il…

  • Halloween in tutte le dimensioni!

    Halloween in tutte le dimensioni!

    Attività del mese di Ottobre Docenti: Simona Ilot, Ornella Loi, Patrizia Floris Discipline e obiettivi: arte e immagine, realizzare disegni in formato digitale, realizzare oggetti in formato 3D, educazione civica (inglese) conoscere le tradizioni di origine anglosassone. Come abbiamo raccontato nel precedente post, i bambini hanno realizzato delle zucche intarsiate con la stampa 3D, le…

  • Una zucca 3D per Halloween

    Una zucca 3D per Halloween

    Attività del 17/10/2024 Docenti: Simona Ilot, Patrizia Flors Discipline ed obiettivi: arte e inglese, creare oggetti per la stampa 3D, conoscere le tradizioni inglesi Halloween e Jack o’lantern. Siamo nel mese di ottobre e la festa di Halloween si avvicina, le insegnanti decidono di riprendere le attività di modellazione 3D proponendo ai bambini la creazione…

  • Si ricomincia da noi, rinnoviamo l’avatar.

    Si ricomincia da noi, rinnoviamo l’avatar.

    Siamo arrivati alla classe 3^, è tempo di aggiornare il nostro avatar! Questo è il terzo anno che lavoriamo con le tecnologie digitali e che utilizziamo tra le altre cose i Chromebook e la Classroom. Tra le attività più amate c’è stata la creazione dell’avatar, creato in classe prima, vedi qui e poi aggiornato in…

  • Il nostro libro in collaborazione con il liceo di Isili comincia a prendere forma.

    Il nostro libro in collaborazione con il liceo di Isili comincia a prendere forma.

    Attività del 31/05/2024 Docenti: Simona Ilot, Patrizia Floris Obiettivi e discipline: Italiano, storytelling, illustrare una storia assemblando testo immagini e dialoghi. In un precedente post abbiamo illustrato il progetto “Inventiamo una storia“, portato avanti dal nostro istituto in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane di Isili. Dopo aver ricevuto la storia dalla classi 2^C…

  • Tutte le nostre uova di Pasqua

    Tutte le nostre uova di Pasqua

    Con un po’ di ritardo ma comunque con grande soddisfazione, pubblichiamo la foto di tutte le nostre uova di Pasqua create e stampate con la modellazione in 3D, con scritte e decorazioni in rilievo, dipinte a mano con tempere e pennarelli acrilici. In questi post potete seguire tutte le fasi dell’attività. Realizziamo un ovetto di…

  • Dalla progettazione alla decorazione di un uovo di Pasqua in stampa 3D

    Dalla progettazione alla decorazione di un uovo di Pasqua in stampa 3D

    Attività del 05/03/2024 Insegnanti: Simona Ilot e Patrizia Floris Obiettivi: Progettare e decorare un oggetto in stampa 3D, conoscere l’espressione inglese Happy Easter. Con un po’ di ritardo abbiamo finalmente cominciato a decorare le uova create con la stampa 3D. I tempi lunghi sono dovuti principalmente al tempo di stampa, che per un oggetto di…