Categoria: competenze trasversali

  • La musica delle forme

    La musica delle forme

    Percorso interdisciplinare a classi aperte iniziato il 31/01/2025 Docenti: Simona Ilot, Patrizia Floris, Ornella Loi Obiettivi disciplinari. Italiano: ascoltare testi narrativi rispondendo a domande su personaggi, luoghi , tempi, individuando nessi causali, partecipare in modo pertinente e collaborativo agli scambi comunicativi; musica: distinguere il timbro degli strumenti musicali proposti, comporre ed eseguire semplici sequenze ritmiche…

  • Racconti digitali… sul digitale a scuola. Fase 1: gli storyboard.

    Racconti digitali… sul digitale a scuola. Fase 1: gli storyboard.

    Attività del 04/02/2025 Docenti: Ornella Loi, Sara Franzini. È iniziato il secondo quadrimestre ed è arrivato il momento di avventurarsi in un nuovo progetto: la realizzazione di brevi cortometraggi sul tema dell’uso del digitale a scuola. I mini- episodi, ideati dai bambini, offriranno l’occasione di riflettere sulle opportunità che il progetto Smart Kids e le…

  • Foto, meteo e paesaggio… all over the World!

    Foto, meteo e paesaggio… all over the World!

    Attività del 29/01/2025 Docenti: Simona Ilot, Partizia Floris, Ornella Loi Obiettivi geografia/ tecnologia/ inglese: conoscere le caratteristiche dei principali ambienti e descriverli utilizzando la terminologia specifica; leggere, interpretare e creare mappe tematiche sul territorio in formato digitale; apprendere la terminologia e le strutture linguistiche relative al tempo meteorologico in lingua inglese; acquisire la capacità di…

  • “Scegliere dove abitare”… in una mappa interattiva.

    “Scegliere dove abitare”… in una mappa interattiva.

    Attività del 22/01/2025 Docenti: Patrizia Floris, Ornella Loi, Rosanna Spissu Obiettivi. Geografia/ tecnologia: leggere e interpretare semplici piante e mappe anche in formato digitale; creare mappe tematiche sul territorio. Questa settimana abbiamo iniziato un’attività interdisciplinare volta a realizzare una mappa tematica interattiva con Google Mymaps. Siamo partite dall’argomento “scegliere dove vivere”, sul libro di geografia,…

  • I bambini valutano il secondo anno di tecnologie

    I bambini valutano il secondo anno di tecnologie

    Attività del 04/06/202a Docenti: Simona Ilot, Patrizia Floris, Silvia Casadio e Ornella Loi obiettivi e discipline: riflettere su e valutare i propri apprendimenti Come alla fine del precedente anno, vedi qui il post, anche alla conclusione di quello attuale, le insegnati hanno deciso di proporre un’attività di autovalutazione sulle attività tecnologiche svolte. Come strumento è…

  • Ci prepariamo per un nuovo “Indovina chi”

    Ci prepariamo per un nuovo “Indovina chi”

    Attività del 03/05/2024 Docenti: Simona Ilot Obiettivi e discipline: inglese, presentarsi, rispondere a semplici domande personali Lo scorso anno scolastico la nostra classe ha incontrato online una classe dell’istituto di Seulo, potete leggere il post qui, una delle attività del nostro incontro è stata quella del gioco “Indovina chi“, che si è svolto in inglese.…

  • Accendiamo una luce sull’ambiente.

    Accendiamo una luce sull’ambiente.

    Attività del 8 marzo 2024 Docenti: Ornella Loi, Silvia Casadio, Patrizia Floris Obiettivi: cittadinanza attiva, conoscere il principio di sostenibilità ambientale. Il nostro Istituto organizza ogni anno diversi laboratori di cittadinanza attiva, all’interno del progetto “Dammi 8”. Il plesso della primaria di Nuragus partecipa con attività e lavori, che sono poi presentati durante la giornata…

  • Collaboriamo con il liceo delle Scienze Umane di Isili, usando l’approccio trialogico.

    Collaboriamo con il liceo delle Scienze Umane di Isili, usando l’approccio trialogico.

    attività del 16 febbraio 2024 docenti: Simona Ilot, Patrizia Floris, Silvia Casadio obiettivi: realizzare un progetto in continuità tra primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. La nostra classe partecipa quest’anno ad un nuovo progetto dal titolo “Inventiamo una storia” che vede coinvolte, oltre ad alcune classi della secondaria del nostro istituto,…

  • Creiamo una mappa con MindMup

    Creiamo una mappa con MindMup

    Attività del 15/12/2023 Insegnanti: Simona Ilot, Patrizia Floris Discipline e materie: storia, conoscere le stagioni e i mesi dell’anno; imparare ad imparare, organizzare informazioni in mappe concettuali Siamo ormai a dicembre e l’anno sta per finire, le maestre decidono di fare un ripasso per consolidare la conoscenza di stagioni e mesi e propongono ai bambini…

  • Suoni, rumori e silenzio

    Suoni, rumori e silenzio

    Attività del 27/10/2023 – Disciplina principale: musica Competenze trasversali: ascolto, comunicazione e collaborazione Competenze digitali Docente: Ornella Loi In prima e seconda l’insegnamento della musica avviene tramite un approccio interdisciplinare e trasversale. Con l’attività che si andrà a descrivere in questo articolo si è dato avvio a un percorso, articolato in più fasi, volto all’esplorazione…