-
Impariamo senza barriere ad usare il verbo “be”
Attività del mese di marzo 2025 Docenti: Simona Ilot, Ornella Lori e Patrizia Floris Obiettivi e discipline: inglese, italiano, riflessione linguistica sull’uso dei pronomi personali e del verbo essere, apprendere cooperando, sperimentare diversi modi per apprendere. Le attività descritte in questo articolo si ispirano ad un approccio denominato Universal Design for Learning (UDL), o Progettazione…
-
La musica delle forme
Percorso interdisciplinare a classi aperte iniziato il 31/01/2025 Docenti: Simona Ilot, Patrizia Floris, Ornella Loi Obiettivi disciplinari. Italiano: ascoltare testi narrativi rispondendo a domande su personaggi, luoghi , tempi, individuando nessi causali, partecipare in modo pertinente e collaborativo agli scambi comunicativi; musica: distinguere il timbro degli strumenti musicali proposti, comporre ed eseguire semplici sequenze ritmiche…
-
Racconti digitali… sul digitale a scuola. Fase 1: gli storyboard.
Attività del 04/02/2025 Docenti: Ornella Loi, Sara Franzini. È iniziato il secondo quadrimestre ed è arrivato il momento di avventurarsi in un nuovo progetto: la realizzazione di brevi cortometraggi sul tema dell’uso del digitale a scuola. I mini- episodi, ideati dai bambini, offriranno l’occasione di riflettere sulle opportunità che il progetto Smart Kids e le…
-
“Scegliere dove abitare”… in una mappa interattiva.
Attività del 22/01/2025 Docenti: Patrizia Floris, Ornella Loi, Rosanna Spissu Obiettivi. Geografia/ tecnologia: leggere e interpretare semplici piante e mappe anche in formato digitale; creare mappe tematiche sul territorio. Questa settimana abbiamo iniziato un’attività interdisciplinare volta a realizzare una mappa tematica interattiva con Google Mymaps. Siamo partite dall’argomento “scegliere dove vivere”, sul libro di geografia,…
-
Illuminiamo il Natale
Attività del 20/12/2024 Docenti: Simona Ilot, Patrizia Floris, Ornella Loi Discipline e obiettivi: inglese e tecnologia, imparare ad identificare i componenti di un circuito elettrico, sviluppare competenze pratiche nella costruzione di circuiti elettrici semplici, stimolare il problem solving e il pensiero critico. Come molte delle attività che documentiamo in questo blog, anche il circuito elettrico…
-
Dalla progettazione alla decorazione di un uovo di Pasqua in stampa 3D
Attività del 05/03/2024 Insegnanti: Simona Ilot e Patrizia Floris Obiettivi: Progettare e decorare un oggetto in stampa 3D, conoscere l’espressione inglese Happy Easter. Con un po’ di ritardo abbiamo finalmente cominciato a decorare le uova create con la stampa 3D. I tempi lunghi sono dovuti principalmente al tempo di stampa, che per un oggetto di…
-
Accendiamo una luce sull’ambiente.
Attività del 8 marzo 2024 Docenti: Ornella Loi, Silvia Casadio, Patrizia Floris Obiettivi: cittadinanza attiva, conoscere il principio di sostenibilità ambientale. Il nostro Istituto organizza ogni anno diversi laboratori di cittadinanza attiva, all’interno del progetto “Dammi 8”. Il plesso della primaria di Nuragus partecipa con attività e lavori, che sono poi presentati durante la giornata…
-
Illuminiamo la Pasqua con un cartoncino speciale
Attività del 01/02/2024 Docenti: Simona Ilot, Patrizia Floris Obiettivi e discipline: inglese e tecnologia, costruire un circuito elettrico, augurare Buona Pasqua in inglese. Prendendo ispirazione da un videotutorial di Jessica Redeghieri in cui realizza un biglietto d’auguri luminoso, e dai biglietti natalizi creati dalle classi 3^ e 4^ del nostro plesso con l’aiuto di maestra…